Via Ripamonti 114, Milano 20141 

Citofono 313, Scala C, Piano 2

+39 0289075690

OBBLIGO DI MASCHERINA PER ACCEDERE ALLO STUDIO

Screening del tumore alla prostata in Regione Lombardia

A partire da novembre 2024, Regione Lombardia ha avviato un programma di screening gratuito per la diagnosi precoce del tumore alla prostata. Questo screening ha l’obiettivo di individuare precocemente eventuali tumori alla prostata, aumentando le possibilità di guarigione e riducendo il rischio di trattamenti invasivi.

Possono accedervi tutti i cittadini maschi che abbiano compiuto 50 anni fino fino al compimento del 70esimo anno di età.

Per partecipare allo screening, il cittadino deve compilare un questionario disponibile nel proprio Fascicolo Sanitario Elettronico e recarsi successivamente presso i punti prelievo che effettuano lo screening. Per la nostra ASST Santi Paolo e Carlo, i punti prelievi sono i seguenti:

  • POLIAMBULATORIO MASANIELLO VIA MASANIELLO 23, MILANO Da lunedì a venerdì (accesso libero)
  • POLIAMBULATORIO GOLA VIA EMILIO GOLA 22, MILANO Da lunedì a venerdì (accesso libero)
  • CENTRO PRELIEVI OSPEDALE SAN CARLO BORROMEO VIA PIO II 3, MILANO Da lunedì a sabato (accesso libero)
  • CENTRO PRELIEVI OSPEDALE SAN PAOLO VIA DI RUDINÌ 8, MILANO Da lunedì a sabato (accesso libero)
  • CASA DI CURA IGEA VIA DEZZA 48 MILANO PUNTO 2 VIA GIUSEPPE DEZZA, 48 MILANO Da lunedì a venerdì (accesso libero)
  • CASA DI CURA IGEA VIA MARCONA 69 MILANO PUNTO 1 VIA PIOLTI DÈ BIANCHI, 3 MILANO Da lunedì a sabato (accesso libero)
  • CENTRO PRELIEVI ADULTI OSPEDALE POLICLINICO– PADIGLIONE PONTI VIA FRANCESCO SFORZA, 33, MILANO MI Da lunedì a sabato (accesso libero)
  • IRCCS ISTITUTO EUROPEO DI ONCOLOGIA PUNTO 1 VIA RIPAMONTI 435, EDIFICIO 2 PIANO -1, MILANO Da lunedì a venerdì (accesso libero)

Per qualsiasi informazione aggiuntiva potete consultare la pagina dedicata sul portale di Regione Lombardia

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Dottor Danilo Cariolo - Biologo Nutrizionista

Il dottor Danilo Cariolo, Biologo Nutrizionista, si laurea in Scienze Biologiche nel
2005 con la votazione di 110/110 presso l’Università degli Studi di Parma.
Ha partecipato per due anni alla scuola di dottorato di ricerca in Biologia Cellulare e
Molecolare dell’Università dell’Insubria collaborando come ricercatore borsista
nell’unità di Proteomica del Metabolismo del Ferro presso il Dibit dell’ospedale San
Raffaele di Milano.
Ha arricchito la sua formazione frequentando corsi nell’ambito della nutrizione e
alimentazione umana; nello specifico approfondendo le tematiche di Genetica
Nutrizionale, Microbiota intestinale e Lipidomica.
Grazie a queste ultime è in grado di trattare tutte le condizioni fisiologiche dell’uomo
per la ricerca del migliore equilibrio molecolare e metabolico della persona in modo
tale da sostenere un benessere duraturo nel tempo (prevenzione; anti-aging) e
consentire di esprimere al meglio le proprie potenzialità (performance sportiva).
L’approccio molecolare dato alla nutrizione è particolarmente di aiuto in svariate
condizioni patologiche per il ripristino di equilibri biochimici da associare al piano
terapeutico dello specialista clinico.
Il dr. Danilo Cariolo è stato docente di Fisiologia dell’apparato digerente e di
Dietologia e Nutrizione presso l’Istituto di Osteopatia TCIO di Milano.

Per prenotazioni:
email: segreteria@studiomedicovigentino.it
telefono: 0289075695